Excursiones y cruceros para todos los gustos, acompañados por personal experimentado y cualificado.

La Grotta del Bue Marino
Fin dagli anni ’50 l’attrattiva di Cala Gonone era soprattutto la Grotta del Bue Marino. Da allora è stata ammirata da milioni di turisti.
La regina di questa grotta era appunto il “bue marino”: così l’immaginazione popolare denominava la foca monaca per la sua sagoma goffa e il suo comportamento mite.

La Playa de Cala Biriola
La piccola spiaggia di Cala Biriola, incastonata tra alte scogliere e sovrastata da un bosco di lecci e ginepri, appare all’improvviso durante la navigazione nel Golfo, appena dopo il promontorio chiamato “Scala di ferro”.
E’ certamente una delle più affascinanti cale della costa orientale sarda e luogo ideale per lo snorkeling.

La Playa de los Gabbiani
Cala dei Gabbiani è da considerarsi il prolungamento della più famosa Cala Mariolu. Infatti è divisa da quest’ultima solo da un piccolo promontorio di roccia che la protegge dalla tramontana.
È sicuramente altrettanto suggestiva e, essendo meno conosciuta, solitamente è meno frequentata in piena stagione.

La Playa de Cala Goloritzè
Cala Goloritzè è stata dichiarata Monumento Naturale per la sua unicità e per preservarne la sua bellezza incontaminata.
Infatti è caratterizzata da un grande arco di roccia che emerge da un mare con trasparenze e colori indescrivibili.

La Playa de Cala Luna
Cala Luna viene ritenuta la spiaggia più bella del Mediterraneo. Una lingua di sabbia lunga ottocento metri, una falce di luna bianca con sei enormi grotte che si aprono sull'arenile e sullo sfondo, a corona, un bosco di oleandri preceduto da uno stagno di acqua dolce.

La Spiaggia di Cala Mariolu
Cala Mariolu è una spiaggia estesa incastonata in mezzo alle pareti a picco, divisa in due da alcune rocce franate dal canalone, si affaccia sul lembo di mare più delizioso della Sardegna.

La Spiaggia di Cala Sisine
Più piccola di Cala Luna, Cala Sisine si presenta però più profonda e si incunea dopo centinaia di metri di sabbia nel verde della “codula” (canalone) omonima. È come raccolta e stretta da due alte punte di circa 500 metri.

Abbinata: La Grotta del Bue Marino e Cala Luna
La corsa abbinata è un’azzeccata combinazione che permette di visitare la Grotta del Bue Marino e, terminata la visita guidata, di proseguire sulla spiaggia di Cala Luna per una breve sosta o per l’intera giornata.

Mini Crociera nel Golfo di Orosei
El Minicrucero es una excursión que dura todo el día y es sin duda nuestra excursión más completa, de hecho permite a los pasajeros admirar y fotografiar todas las playas, cuevas y rincones más bellos de la costa hasta Cala Goloritzè..
Punto de embarque
La sede histórica del Consorcio se encuentra en Cala Gonone.
La taquilla está situada frente al muelle de embarque de nuestros barcos a motor, en el centro del puerto de Cala Gonone.
Tanto la taquilla como el servicio de transporte está abierto todos los días desde Semana Santa hasta el Día de Todos los Santos (de junio a septiembre de 8:00 a 24:00).
Oficinas Administrativas
Viale Colombo, 5
Cala Gonone (NU)
Tel: +39 0784 93305
Tel: +39 0784 920051
Tel: +39 348 4160163
Email: info@calagononecrociere.it